Alunni con disabilità: disponibili le risorse per il servizio di assistenza all’autonomia e alla comunicazione
Pubblicate le schede di rendicontazione e monitoraggio sul sito della CTFS
Roma, 23/10/2023
La CTFS ha pubblicato le Relazioni di monitoraggio e di rendicontazione del servizio di assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità per i Comuni delle Regioni a Statuto Ordinario, della Regione siciliana, della Sardegna, della Regione Friuli-Venezia Giulia e per le Regioni a Statuto ordinario. I criteri di riparto delle risorse disponibili sono stati oggetto del decreto del Ministro dell'Interno e del Ministro per le Disablità, di concerto con il Ministro dell'Istruzione e del Merito e il Ministro dell'Economia e delle Finanze del 24 agosto 2023.
Si tratta di risorse che serviranno a potenziare i servizi di assistenza all'autonomia degli alunni con disabilità fisiche e sensoriali delle scuole dell'infanzia e delle primarie e secondarie di primo e secondo grado. Il fondo, del valore di 100 milioni di euro, verrà erogato a favore delle Regioni a statuto ordinario, che provvederanno ad attribuirlo alle province e alle città metropolitane al fine di sostenere gli studenti con tali patologie.
Dal 2023 è previsto che i Comuni e le Regioni a statuto ordinario siano sottoposti ad attività di monitoraggio ai fini della successiva definizione degli obiettivi di servizio. Gli enti che ne beneficeranno dovranno compilare le apposite schede di rendicontazione, pubblicate dalla CTFS, per poi trasmetterle a Sose SpA.
Qui per la Relazione di monitoraggio e di rendicontazione del servizio di assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità (anno 2023) - Comuni
Qui per la Relazione di monitoraggio e di rendicontazione del servizio di assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità (anno 2023) - Regioni a statuto ordinario.