Rendicontazione risorse aggiuntive 2022: i webinar dedicati ai comuni
Al centro delle sessioni formative le procedure per la rendicontazione delle risorse aggiuntive
Roma, 03/04/2023
Riprendono gli appuntamenti formativi organizzati da SOSE, in collaborazione con la Ragioneria Generale dello Stato per supportare i comuni nelle procedure di rendicontazione degli obiettivi di servizio 2022 su asili nido, servizi sociali e trasporto studenti con disabilità.
Gli enti locali sono chiamati a compilare una Relazione di monitoraggio e rendicontazione entro il 31 maggio 2023 utilizzando la piattaforma digitale messa a disposizione da SOSE in modo da verificare il raggiungimento degli obiettivi e rendicontare l’uso delle risorse assegnate. Per la compilazione è necessario accedere al portale opendata.sose.it avvalendosi delle credenziali già in possesso delle amministrazioni.
Allo scopo di favorire una partecipazione diffusa dei comuni e sostenere la capillarità dell’iniziativa, gli incontri saranno suddivisi in tre macroaree geografiche secondo questo calendario:
- mercoledì 12 aprile la Sessione Nord – ISCRIVITI
- martedì 18 aprile la Sessione Centro – ISCRIVITI
- venerdì 21 aprile la Sessione Sud e Isole - ISCRIVITI
I webinar si terranno dalle 11:00 alle 13.00, su piattaforma MS Teams e vedranno coinvolti:
- Antonietta Fortini, MEF-RGS - ll quadro normativo di riferimento
- Andrea Ferri, IFEL - Obiettivi di servizio e LEP, i nuovi strumenti per i comuni
- Marco Stradiotto, SOSE - La rendicontazione delle risorse aggiuntive: significato e importanza dello strumento.
Navigazione guidata delle schede di rendicontazione e monitoraggio:
- Roberto Dispotico, SOSE - Servizi sociali
- Katia Piro, SOSE - Asili nido
- Paolo Mazzeo, SOSE - Trasporto studenti con disabilità.
Durante gli incontri saranno illustrate alle amministrazioni il processo di rendicontazione e l’utilizzo della piattaforma digitale dedicata. Attraverso l’interazione e la condivisione di esempi concreti, si potranno mettere a disposizione soluzioni utili e i partecipanti potranno porre domande per iscritto utilizzando la chat apposita. I materiali utilizzati nel corso dei webinar saranno resi disponibili sul portale OpenCivitas e le registrazioni degli incontri saranno pubblicate su YouTube. Saranno pubblicate anche le D&R fornite nel corso degli incontri dagli esperti di SOSE.
Per richieste di supporto nell’iscrizione e nell’accesso ai webinar scrivere a comunicazione@sose.it
Per ricevere assistenza nella compilazione della scheda di monitoraggio e rendicontazione è possibile inviare una e-mail all'indirizzo infosociale@fondazioneifel.it oppure ad assistenza@sose.it